Primo piano

Chiara Lubich 1920 – 2020 | Una via di Unità e Comunione

PROGRAMMA EVENTI A CUNEO

Dal 7 all’11 Febbraio

Mostra opere artistiche di Roberto Cipollone dal titolo “Rivelazioni” presso la sala mostre del palazzo della Provincia di Cuneo

Venerdì 14 Febbraio – ore 21

“LIFE” concerto del gruppo internazionale Gen Rosso presso Teatro Toselli, Cuneo. Biglietti Euro 20,00. Prevendite: Stella Maris, via F. Cavallotti 5, Cuneo – Viale Mobili, Via Roma 22, Cuneo – Cartolibreria Brunori, Corso Barale 7, Borgo San Dalmazzo

Sabato 15 Febbraio –  ore 9.30

Convegno e testimonianze di Economia di Comunione “Un’economia per la fraternità universale” presso l’Auditorium Varco, Cuneo – Piazza Foro Boario

Interverranno :

  • Leonardo Becchetti, economista, presidente comitato tecnico-scientifico di Next, editorialista di Avvenire
  • Federico Vescovini, presidente della Vescovini Group di Monfalcone
  • Marco Piccolo, CEO della Reynaldi srl di Pianezza
  • Simona Rizzi, presidente Consorzio Tassano S.T.
  • Roberto Casali, titolare L’Ecopesce l’Economia del Mare di Cesenatico

Moderatrice Eugenia Scotti, giornalista di TV2000

Sabato 15 Febbraio dalle ore 18.30

Aperitivo con esperienze di economia di Comunione presso Open Baladin, Cuneo – piazza Foro Boario

Domenica 16 febbraio – ore 16

Tavola rotonda “Chiara, donna delle relazioni” presso Auditorium Varco, Cuneo -Piazza Foro Boario

Interverranno:

  • Maurizio Gentilini del CNR, storico, scrittore e autore del libro “Chiara Lubich, la via dell’unità tra storia e profezia”
  • Kamel Layachi, imam Direttivo Nazionale UCOII
  • Rav Joseph Levi, rabbino nella comunità ebraica di Firenze
  • Christy Sawaya, focolarina

Moderatore Michele Genisio, giornalista e scrittore