Eventi & iniziative organizzate e sostenute da Obiettivo Fraternità

Primo piano

Fraternità in economia: una via per la pace

Anche in questa occasione Obiettivo Fraternità collabora con Aipec nella realizzazione di questo evento che porta avanti valori comuni alle due associazioni.

 

Chi volesse contribuire alla realizzazione di questo evento può effettuare una donazione alla associazione mediante bonifico intestato a Obiettivo Fraternità ODV – IBAN IT52E0306909606100000116093 – Causale convegno AIPEC

Cattolici in politica: da Santorre di Santa Rosa a Igino Giordani

libro-passaggio-presentazione-defGIOVEDÌ 16 GIUGNO | ORE 18
Educatorio della Provvidenza
corso Trento 13, Torino – Sala Salotto

Presentazione del libro di Stefano Passaggio, Il pensiero politico di Santorre di Santa Rosa. Il neoguelfismo nel secolo liberale, Centro Studi Piemontesi Torino, 2022

Organizzato da Obiettivo Fraternità

Sarà possibile l’acquisto del libro e parte del ricavato verrà destinato alla raccolta fondi per l’emergenza Ucraina a sostegno delle iniziative di solidarietà operate da Obiettivo Fraternità

Ucraina: accoglienza rifugiati

Alcuni volontari della nostra associazione residenti in Pinerolo allo scoppio del conflitto in Ucraina  hanno deciso di dare concretamente una mano coinvolgendo altre persone della comunità pinerolese: inizialmente  raccogliendo beni di prima necessità e denaro da far giungere a Mukachevo, cittadina ucraina di 80 mila abitanti, ove hanno contatti con residenti impegnati nella Caritas ucraina.

Successivamente si sono ricercate  abitazioni disponibili per ospitare famiglie in situazione di pericolo segnalate dalla Caritas stessa.

Sono ormai quattro i nuclei famigliari accolti fra  Rivoli e  Pinerolo, ed altri sono già stati segnalati.

Si tratta di persone che hanno necessità di ogni genere di sostegno: sistemazione delle abitazioni, ottenimento dei permessi, medico curante, vaccinazioni, iscrizione a scuola, contatti con altre associazioni o con gli ucraini già residenti… molte attività necessitano anche di un sostegno economico, assicurato sino ad ora direttamente dai volontari.

Nascono con queste persone rapporti che vanno ben oltre la semplice accoglienza e divengono di profonda amicizia  generando fiducia e speranza in queste persone che hanno lasciato la loro terra.

Per poter proseguire nell’accoglienza di queste famiglie si rende necessario un sostegno economico che i soli volontari direttamente non riescono a sostenere  anche perché oltre a costi fissi si presentano spese  impreviste o straordinarie: per questo chi volesse contribuire a questa attività può effettuare una donazione alla associazione tramite bonifico intestato a:

Obiettivo fraternità odv
IBAN: IT52E0306909606100000116093
Causale accoglienza ucraini

 

Azione “senzatetto”

senzatetto-2Sul finire del 2018 tre studenti universitari decidono di avvicinarsi a persone senzatetto  nelle quali ci  si imbatte  sotto i portici del centro di Torino, con l’intento di aiutarle e farle sentire meno sole.

Questa iniziativa di pochi in breve tempo ed  in modo spontaneo coinvolge una trentina di ragazzi, per lo più studenti, che incontrano ogni domenica sera i senzatetto, portando loro generi di prima necessità e alimenti caldi, cercando di comprendere ed accogliere le esigenze che di volta in volta vengono espresse.

Nasce così il “giro della domenica”.

Al di là dell’aiuto materiale si instaurano rapporti di fratellanza e si cerca di alleviare il senso  di solitudine, emarginazione ed esclusione di cui queste persone sono portatrici

Con il trascorrere del tempo, nonostante il Covid,  i ragazzi proseguono nel recarsi la domenica sera nel centro della città ad incontrare quelli che ormai definiscono “gli amici”; si danno un protocollo di comportamento in particolare  per preparare gli alimenti che cucinano a casa e confezionano in contenitori adatti.

Per le spese inizialmente mettono in comune ognuno quanto può, successivamente ottengono qualche sostegno sia da privati sia attraverso un bando della regione.

…il giro della domenica” prosegue e si incontrano sempre nuovi “amici”…

Chi volesse concorrere al sostegno economico di questa attività può bonificare a:
Obiettivo Fraternità odv
IBAN  IT52E0306909606100000116093
Causale: senzatetto

Rete Insegnanti Piemonte – Convegno di Formazione

pdf_20220124_105813_0000Nel Dicembre 2020 la Regione Piemonte ha aperto un bando per le associazioni di volontariato. L’Associazione Impegnarsi Serve, legata ai missionari della Consolata, ha coinvolto altre realtà impegnate sul territorio, tra cui Aipec e Obiettivo Fraternità. E’ nata così un’equipe di 9 Enti che ha presentato alla Regione numerose attività dirette principalmente ai giovani, per sostenerli nei più vari contesti.

Un piccolo gruppo di docenti della Rete Insegnanti Piemonte, insieme ad Obiettivo Fraternità ha iniziato dunque una nuova “avventura”, che mira a supportare il mondo dei docenti e degli educatori. In questo particolare periodo storico infatti sentiamo forte l’esigenza di sollevare il mondo giovanile a partire dall’intera comunità di adulti che li circondano. Adulti che a loro volta hanno bisogno di non sentirsi soli nella difficile arte dell’educare.

Si è elaborato a tale scopo un Convegno di Formazione che si svolgerà presso l’Aula Magna del Liceo Classico “D’Azeglio” di Torino, nella giornata di sabato 19 marzo 2022, per la durata di 8 ore di lavoro.

L’incontro, inserito sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’istruzione, potrà essere seguito anche in modalità on line.

Al mattino gli interventi del prof. Bepi Milan e di Alberto Rossetti, esperti in pedagogia e psicologia verteranno sul tema “Quali cambiamenti nella nuova epoca post pandemia? Una possibile proposta educativa”.

Nel pomeriggio Cecilia Landucci e Katiuscia Carna’ per AMU (Associazione Mondo Unito) coinvolgeranno attivamente i partecipanti in laboratori creativi ad ampio respiro sociale.

Grazie del cammino che faremo insieme!
Rete insegnanti Piemonte con Obiettivo Fraternità

Page 1 of 712345...Last »