Home Page – Eventi & inziative

Fraternità in economia: una via per la pace

Anche in questa occasione Obiettivo Fraternità collabora con Aipec nella realizzazione di questo evento che porta avanti valori comuni alle due associazioni.

 

Chi volesse contribuire alla realizzazione di questo evento può effettuare una donazione alla associazione mediante bonifico intestato a Obiettivo Fraternità ODV – IBAN IT52E0306909606100000116093 – Causale convegno AIPEC

Cattolici in politica: da Santorre di Santa Rosa a Igino Giordani

libro-passaggio-presentazione-defGIOVEDÌ 16 GIUGNO | ORE 18
Educatorio della Provvidenza
corso Trento 13, Torino – Sala Salotto

Presentazione del libro di Stefano Passaggio, Il pensiero politico di Santorre di Santa Rosa. Il neoguelfismo nel secolo liberale, Centro Studi Piemontesi Torino, 2022

Organizzato da Obiettivo Fraternità

Sarà possibile l’acquisto del libro e parte del ricavato verrà destinato alla raccolta fondi per l’emergenza Ucraina a sostegno delle iniziative di solidarietà operate da Obiettivo Fraternità

Rete Insegnanti Piemonte – Convegno di Formazione

pdf_20220124_105813_0000Nel Dicembre 2020 la Regione Piemonte ha aperto un bando per le associazioni di volontariato. L’Associazione Impegnarsi Serve, legata ai missionari della Consolata, ha coinvolto altre realtà impegnate sul territorio, tra cui Aipec e Obiettivo Fraternità. E’ nata così un’equipe di 9 Enti che ha presentato alla Regione numerose attività dirette principalmente ai giovani, per sostenerli nei più vari contesti.

Un piccolo gruppo di docenti della Rete Insegnanti Piemonte, insieme ad Obiettivo Fraternità ha iniziato dunque una nuova “avventura”, che mira a supportare il mondo dei docenti e degli educatori. In questo particolare periodo storico infatti sentiamo forte l’esigenza di sollevare il mondo giovanile a partire dall’intera comunità di adulti che li circondano. Adulti che a loro volta hanno bisogno di non sentirsi soli nella difficile arte dell’educare.

Si è elaborato a tale scopo un Convegno di Formazione che si svolgerà presso l’Aula Magna del Liceo Classico “D’Azeglio” di Torino, nella giornata di sabato 19 marzo 2022, per la durata di 8 ore di lavoro.

L’incontro, inserito sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’istruzione, potrà essere seguito anche in modalità on line.

Al mattino gli interventi del prof. Bepi Milan e di Alberto Rossetti, esperti in pedagogia e psicologia verteranno sul tema “Quali cambiamenti nella nuova epoca post pandemia? Una possibile proposta educativa”.

Nel pomeriggio Cecilia Landucci e Katiuscia Carna’ per AMU (Associazione Mondo Unito) coinvolgeranno attivamente i partecipanti in laboratori creativi ad ampio respiro sociale.

Grazie del cammino che faremo insieme!
Rete insegnanti Piemonte con Obiettivo Fraternità

Summer Campus 2021

CampusToHeader

Il Torino Summer Campus 2021 dei Giovani per un Mondo unito si svolge dal 24 luglio al 1 agosto.

Arrivato ormai alla terza edizione – fa parte di un Progetto nazionale dei Giovani per un Mondo Unito, avviatosi col primo Campus di Siracusa ’15.

E’ rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni che abbiano voglia di spendersi per gli altri e vivere una forte esperienza fra loro: non è richiesto altro, fra di loro ci sono giovani cattolici e di altre confessioni cristiane, credenti delle varie religioni e che non si riconoscono in nessuna fede ma credono nell’uomo e nella fraternità universale.

Il programma della settimana prevede attività di servizio concreto in varie attività, momenti di formazione e di svago, con la conoscenza della città di Torino e di alcune realtà significative del quartiere Barriera di Milano.

pasted image 0

Il Campus fa parte delle attività di United World Project.